Please enable JS
BIM per il
Facility Management
Abbiamo sviluppato metodi per la raccolta, la verifica e l’elaborazione della documentazione digitalizzata dettagliata ed efficiente integrati al processo BIM. Il Facility Manager avrà pieno accesso a un modello di edificio virtuale contenente tutte le informazioni rilevanti per gestire proprietà, sistemi di costruzione e componenti per tutto il ciclo di vita della struttura. È un vantaggio in termini di costi per la manutenzione, l’espansione, la ristrutturazione e la dismissione degli edifici. Possiamo convertire i progetti di costruzione 2D in un modello BIM altamente parametrico utilizzando Autodesk Revit® e/o altro software appropriato, ed integrarlo in piattaforme cloud per il F.M.
img
BIM per il
Manufatturiero
Il modello virtuale di un progetto non può prescindere dal ruolo chiave delle aziende produttrici di materiali, componenti e complementi per il mondo AEC. La possibilità di portare la propria produzione direttamente all’interno del progetto, passando dal modello digitale, rappresenta una nuova ed efficace opportunità di mercato. Lavoriamo su piattaforma Autodesk Revit®, una delle migliori soluzioni BIM sul mercato odierno. Affianchiamo il produttore nella realizzazione e gestione dei cataloghi virtuali, costruendo famiglie BIM COMPLIANCE, non semplici modelli CAD-3D, ma elementi intelligenti e parametrici. Ogni prodotto potrà contenere tutte le informazioni che l’azienda vorrà trasferire al cliente, ma anche tips utili per l’uso e la manutenzione.
img

Our Services

6D BIM FM

Offriamo una serie di servizi che comprendono: applicazioni di space management sull’esistente e su possibili varianti come ristrutturazioni, ampliamenti, manutenzioni; uso del modello virtuale As-Built per aggiornamenti semplici e veloci durante la vita dell’edificio; preventiva programmazione della manutenzione per una gestione sempre efficace; analisi energetiche in real time sull’intero edificio; applicazioni di Asset Management; applicazioni di Risk Management e gestione delle emergenze.

esBIM & HBIM

Modellazione di edifici esistenti per simulare e analizzare le possibili varianti progettuali in caso di ristrutturazioni o ampliamenti successivi. Ma anche analisi in interventi di riqualificazione come l’impatto visivo, i materiali impiegati, i tempi di realizzazione, i costi dei prodotti e della manodopera, la gestione del cantiere. Restituzione BIM di edifici storici o monumentali per molteplici usi, come la progettazione di interventi di conservazione e recupero alla catalogazione, conservazione e confronto degli stessi nel tempo.

3D Survey to BIM

Con l’avvento del BIM l’uso di servizi Scan-to-BIM è diventato un perno per le aziende AEC. L’integrazione BIM di nuvole di punti da laser scanning è in grado di fornire modelli 3D dettagliati per documentare accuratamente intere strutture e le relative risorse, quali componenti elettrici, macchinari e tubature. I dati di scansione sono utilizzabili per la gestione di edifici assicurando maggiore coerenza ed efficienza. Ma anche con la fotogrammetria 3D è possibile arrivare a ottimi risultati di modello con sforzi tecnologici ed economici minimi confrontati al laser scanning.

BIM Objects

Modellazione di librerie BIM based per aziende produttrici di componenti per l’architettura, l’edilizia, l’interior design, i componenti impiantistici, elementi di layout, macchine e attrezzature da cantiere. Grazie alla modellazione parametrica si possono definire tutte le carattestiche proprie dell’oggetto, ma anche informazioni di catalogo, costo, funzione, assemblaggio e manutenzione. Oggi molte aziende stanno investendo nella virtualizzazione BIM delle loro linee di catalogo per essere pronte e protagoniste del futuro del mondo delle costruzioni a 360°.

BigData - IoT App

La virtualizzazione dei progetti in modelli BIM sempre più accurati e ricchi di informazioni produce una mole immensa di dati digitali. La gestione efficace ed efficiente dei Big Data significa essere pronti ad applicazioni in campo AECO di RealTime Management, di Realtà Aumentata, di IoT (Internet of Thinks). I nostri servizi per i Big Data possono aiutarvi a riorganizzare e gestire il crescenti volume di dati. Potrete avere tutto ciò che vi serve in un’unica piattaforma che potrete raggiungere in un attimo sul nostro Cloud. Il BIM si sta trasformando in Big Information Management.

Il BIM è già il presente per il mondo AEC. Affrettati!

Per richiedere un'offerta gratuita, segui le indicazioni e compila il form online.

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo.

img